Avviso pubblico di selezione per la nomina dell'organo di controllo dell'Associazione Servizi di Raccolte Convezionate Avis ODV

Protocollo:  26/2025 AMM/EST/DP/dm

L’Associazione AVIS Servizio di Raccolte Convenzionate Sangue AVIS SRC ODV intende procedere alla nomina del proprio organo di controllo di cui all’art. 13 dello statuto vigente, sulla base della presentazione dei curricula e della valutazione delle esperienze.

La manifestazione d’interesse dovrà pervenire, entro e non oltre il termine perentorio del giorno 28/02/2024 ore 13:00, all’attenzione del presidente della Associazione AVIS Servizio di Raccolte Convenzionate Sangue AVIS SRC tramite PEC indirizzata a postacertificata@pec.avisrcmestre.ve.it

Di seguito l’Avviso Pubblico e il Modulo di Partecipazione.

 

Ulteriori informazioni: Tel. 041 975273, ore 8:30 - 11:30

Responsabile del procedimento: Piccolo Dario

Ritiro referti online

Nel mese di agosto 2022 il sistema di firma digitale dei referti online delle donazioni/controlli/idoneità assegnato dalla Ulss 3 ad Avis Src ha avuto dei problemi informatici.

Per questo problema siamo costretti a procedere con la refertazione cartacea di tutti gli esami fatti a partire dal 5 agosto e fino a quando il problema non sarà risolto.

Riceverete quindi direttamente a casa la lettera di idoneità Avis insieme agli esami fatti. Vi daremo comunicazione sui nostri canali appena il sistema verrà riattivato con la conseguente possibilità di scaricare i referti online.

Grazie a tutti per la collaborazione e la comprensione!

BANDO PROGETTO ADP 2020

La proposta progettuale si prefigge di sviluppare una rete del terzo settore che promuova capillarmente sul territorio la cultura della “donazione di sangue, organi, tessuti e cellule”, e allo staso tempo promuova la cultura del volontariato e la partecipazione dei cittadini al benessere comune. La rete é costituita da una

parte di rapporti già avviati ma da consolidare con altre associazioni che si occupano di donazione, insieme alle associazioni o gruppi che rappresentano o possono raggiungere i rappresentanti più significativi delle comunità locali.


La progettualità porrà attenzione al coinvolgimento delle comunità Iocali In tutto il territorio della provincia di Venezia, proponendo a gruppi specifici e integrati nei territori locali (forze dell'ordine, gruppi e associazioni

sportivi, gruppi culturali, protezione civile e altre associazioni di volontariato) momenti di informazione e promozione dedicati, contando sul successivo coinvolgimento di tutte le comunità locali nel seguire le “buone

prassi” portate avanti delle figure di riferimento delle comunità stesse all’interno della provincia di Venezia.

Questi gli obiettivi prefissati:


1.Promuovere la donazione di sangue, organi, tessuti e cellule, con particolare riferimento all'attuale situazione sanitaria


2. Promuovere la donazione in maniera capillare e specifica nei gruppi e tra i rappresentanti delle comunità locali della provincia di Venezia, con l'ottica di trasmettere a tutto il territorio una cultura solidale e comunitaria, che miri al benessere comune.


3. Rafforzare e ravvivare la rete tra le associazioni del dono, altri enti del terzo settore coinvolti nella promozione della donazione e della tutela della salute e la comunità del territorio

Avis tra donazione e prevenzione

Bando Progetti DGR 910/2020 - Linea 2 (DDR 154/2020

Ente Promotore: Regione Veneto

L’esigenza di aumentare le occasioni in cui informare la cittadinanza su tematiche  di prevenzione, educazione alla salute, stili di vita sani, sport e donazione; sensibilizzare le persone, e in  particolar modo i giovani, rispetto al mondo del volontariato e a come l’impegno di ognuno, in contesto socio sanitario, può contribuire al miglioramento della propria e altrui qualità di vita; promuovere la cura di sé intesa  come attenzione alla salute attraverso impegni periodici preventivi, pratica di sport e conoscenza dei rischi di  abuso di sostanze. 

Si è pensato di dare risposta alle necessità soprariportate attraverso azioni semplici ed efficaci, di veloce  attuazione e che possano permettere il raggiungimento di semplici obiettivi in modo concreto. Per prima cosa  si ritiene importante mettere in rete più associazioni accumunate da simili finalità operative, che possano  mettere a disposizione la propria competenza in campi collegati ma diversi; alla rete collaboreranno anche i  dipartimenti di prevenzione delle Ulss del territorio, alcune associazioni (Amici del Cuore, Admo Venezia) e  centri medici che si occupano di prevenzione e alcune società sportive, contribuendo sia all’incremento dei  destinatari che alla promozione di stili di vita sani e attivi da sviluppare nella quotidianità. 

Il progetto prevede di sviluppare e aumentare spazi e occasioni in cui poter attuare l’idea progettuale partendo  dall’esistente. 

#Escosoloperdonare

#Escosoloperdonare

Abbiamo coniato questo hashtag per sottolineare che sei autorizzato a uscire di casa per donare.

A fronte delle misure restrittive che sono attive da qualche giorno su tutto il territorio nazionale, il Ministero della Salute ha diramato una circolare in cui si precisa che la donazione di sangue ed emocomponenti può essere inclusa tra le “situazioni di necessità” previste nel D.P.C.M. del 9 marzo 2020. Pertanto, sono consentiti gli spostamenti dei donatori che si recano presso le unità di raccolta pubbliche e associative.

Il donatore dovrà stampare e compilare l’autodichiarazione disponibile a questo link e allegare, se disponibile, la conferma della prenotazione. Utile portare con sé anche il proprio tesserino associativo.

Criteri di sospensione

Le misure per la prevenzione della diffusione del coronavirus prevedono tre casi in cui bisogna aspettare 14 giorni prima di poter donare:


Qualche piccolo consiglio per essere tutti più sicuri

URGENTE

Cerchiamo medici ed infermieri professionali in rapporto di libera professione per la nostra attività di raccolta sangue sia presso l’Ospedale dell’Angelo che le nostre sedi esterne la domenica.

Se interessati vi chiediamo di inviare il vostro interesse e curriculum vitae a: amministrazione@avisrcmestre.ve.it.

AVVISO documenti necessari per donazione 04.01.2019.docx
Sospensione Coronavirus 30.01.2020 CNS.docx
Info plasmaderivazioni - fonte CNS 02.2020.pdf

La donazione di plasma

Ordinanza Misure limitazione alla circolazione veicolare per i livelli di PM10 2019_2020 evidenziata.pdf

Limitazioni circolazione veicolare causa livelli PM10